MOSTRI, BELVE, CREATURE NELL'IMMAGINARIO DI...
MASI F. – Dante temponauta
LA PORTA C. - 1500
1500- L' avventuroso viaggio di un Pittore attraverso un grande Secolo di Artisti, Architetti Papi e Streghe
http://www.carlolaporta.it/
SESTILI A. - CASSIO FELICE. Introduzione generale.
La medicina antica nelle fonti letterarie greche e latine.
BUSCARINI C., MASIA R. - Strategia di...
SESTILI A. - Polluce, Onomasticon. Libro V...
Il vocabolario della caccia nel mondo antico.
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo greco a fronte.
Mugnai D. – Il racconto dell'Orlando Furioso
Il racconto dell'Orlando Furioso" è la proposta di lettura di un grande classico,
universalmente noto eppure poco conosciuto nella sua trama, attraverso
una scrittura accattivante e ...
LA PORTA C. - I racconti del granchio
Di Gregorio A. - Il Vademecum del traduttore
Idee estrumenti per una nuova figura di traduttore
DI DINO C. -VERGA/MASCAGNI/MONLEONE-L'altra...
L’ALTRA CAVALLERIA RUSTICANA quel “Mistero” per eccesso di “Cavalleria…”
Giovannozzi M. - La fermentazione dei tabacchi
Con 33 figure. Pp. IV-116
Azzi G. - Ecologia agraria
Con 20 figure. Pp. 204
Pirovano A. - Le uve da tavola
Con 71 figure. Pp. 188
PACE B., Arte e storia della Sicilia Antica -...
Arte, ingegneria e artigianato. Ristampa anastatica 1981. Pp. VIII-528
Silvestri D. - SENSO COMUNE E DIDATTICA DELLA...
Il libro di Daniela Silvestri ha una finalità precisa e un interesse innegabile: stabilire le premesse teoretiche per il miglior metodo di insegnamento della filosofia nelle scuole secondarie ...