MAZZOTTI E. - Pericle nell'era dello spread
Il greco tradotto dagli studenti del terzo millennio.
Ci sono 20 prodotti.
Il greco tradotto dagli studenti del terzo millennio.
Illustrazioni a cura di Rossella Casavola
Una storia, alcuni disegni e moltissimo entusiasmo da trasmettere a bambini che comprenderanno la musica, la studieranno ma specialmente la sentiranno parte della loro vita.
Un pamphlet irriverente e caustico, che traccia un impietoso profilo intellettuale del più famoso e influente "maìtre à penser" italiano.
L’ALTRA CAVALLERIA RUSTICANA quel “Mistero” per eccesso di “Cavalleria…”
Nuovi approcci psicologici di ricerca cognitiva.
La comunicazione è il processo attraverso il quale un individuo (o un gruppo o un sistema) scambia dei messaggi con un altro individuo (o un gruppo o un sistema); un individuo che può appartenere al genere umano, animale o vegetale. Bisogna subito tenere ben presente, infatti, che la comunicazione non è una prerogativa esclusivamente umana. Comunicano gli animali e le piante in vari modi, anche
Il libro di Daniela Silvestri ha una finalità precisa e un interesse innegabile: stabilire le premesse teoretiche per il miglior metodo di insegnamento della filosofia nelle scuole secondarie superiori e nell’Università, tenendo conto dei piani di studio vigenti in Italia e soprattutto del clima culturale che caratterizza il nostro Paese in questi anni (e che in parte è comune a tutto
Dizionario di mitologia greco-romana.
Agamennone, Saul e larga scelta della Vita.
Il volume nasce con il fine di interessare, con tutti gli espedienti espositi e narrativi, gli studenti alle discipline classiche.
Materiale per lo studio, il ripasso, il recupero.