Ci sono 20 prodotti.
****Scocciolini D., TRA POLITICA E LETTERATURA
Antologia delle opere di Niccolò Machiavelli.
Dante Alighieri, DIVINA COMMEDIA a cura di F. Torraca
Per i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta, vi offriamo un clamoroso sconto del 50%!!
Desideri M. - La diritta via
La comunicazione è il processo attraverso il quale un individuo (o un gruppo o un sistema) scambia dei messaggi con un altro individuo (o un gruppo o un sistema); un individuo che può appartenere al genere umano, animale o vegetale. Bisogna subito tenere ben presente, infatti, che la comunicazione non è una prerogativa esclusivamente umana. Comunicano gli animali e le piante in vari modi, anche
Di Gregorio A. - Il Vademecum del traduttore
Idee estrumenti per una nuova figura di traduttore
Desideri M. – Dante, Gemma e l'altra
Una lettura un po’ diversa della coppia letteraria Dante-Beatrice come rovesciamento virtuoso della coppia dalla passione fatale Paolo-Francesca è un modo originale di avvicinarsi, attraverso gli stessi testi danteschi, al rapporto d’amore che legò il maggiore dei nostri poeti alla propria musa ispiratrice, la sua donna-angelo. Come fa Dante a non farsi neanche sospettare d’adulterio, pur
Desideri M. – Che cosa ha veramente detto Niccolò Machiavelli
Vanalesti A.M., LO SPECCHIO
Questa edizione dello Specchio è stata completamente rinnovata e integrata,
Vanalesti A.M. - IL GIARDINO DI ELIO PECORA
Questo libro si propone di far conoscere ai giovani studenti uno dei nostri maggiori poeti contemporanei, Elio Pecora, visitando il giardino metaforico della sua poesia, che riserva sorprese e doni, a chi vi si avventura. Si apre quindi con alcuni saggi critici della sua scrittura, la sua concezione poetica e le sue opere, per giungere poi alla letteratura di quindici testi poetici esemplari,
De Angelis L.- Mostri, belve, animali, nell'immaginario di Dante
Collana "CAMMINANDO CON DANTE"
Mugnai D. – Il racconto dell'Orlando Furioso
Il racconto dell'Orlando Furioso" è la proposta di lettura di un grande classico,
universalmente noto eppure poco conosciuto nella sua trama, attraverso
una scrittura accattivante e divertente, che riduce ma non tradisce l'originale.