A. BERTOCCO - Il viaggio frequenziale...
Il Viaggio Frequenziale Molecolare (VFM) è uno strumento che nasce direttamente dal ventre della psicologia dei quanti, dallo studio della Medicina Tradizionale ...
Il Viaggio Frequenziale Molecolare (VFM) è uno strumento che nasce direttamente dal ventre della psicologia dei quanti, dallo studio della Medicina Tradizionale ...
Un pamphlet irriverente e caustico, che traccia un impietoso profilo intellettuale del più famoso e influente "maìtre à penser" italiano.
EUAINETOS - IL MAESTRO DELL'APOLLO
Emilio è un sessantenne del nostro tempo, un ex giovane che sta affrontando il lungo giro di boa che conduce alla terza età con crescente disagio psichico.
LA MUSICA E' FINITA
ROMANZO CON CANZONI, FILM E VITA VISSUTA
LEGGERE AD ALTA VOCE A TEATRO E A SCUOLA
La lettura è un valore? Si può educare alla lettura e alla lettura condivisa? Quale ruolo ha la scuola la famiglia o l'ambiente
VOLUME DESTINATO ALLE SCUOLE MEDIE
COLLANA ROMANZI STORICI
Il ...
Questo libro è uno sguardo “dal di dentro”, ironico e provocatorio, fuori dal coro, sulla scuola italiana, di cui si svelano le contraddizioni e i meccanismi più segreti, a volte bizzarri, in ...
Con il romanzo Giuseppina, Storia di una bambina "organizzata", la scrittrice restituisce una verità di cui sino ad oggi si è poco trattato: l'odissea di altri tredicimila bambini ...
Riccardo, giovane di ottima famiglia, abituato a fare la bella vita grazie al padre che porta avanti l'azienda di costruzioni con impegno e...(continua a leggere sotto)
1500- L' avventuroso viaggio di un Pittore attraverso un grande Secolo di Artisti, Architetti Papi e Streghe
http://www.carlolaporta.it/
Raccolta di sei storie che hanno per filo conduttore l’uomo e la montagna, in particolare i severi monti d’Abruzzo. Il primo “Breve racconto di montagna” si svolge dall’alba al tramonto in una ...
Concorso letterario ParoleinGiallo V edizione
Il greco tradotto dagli studenti del terzo millennio.
L'ALTRA FACCIA DEL CLASSICO COL ROCCI SOPRA DI ESSO/UNA GUIDA AL BUONUMORE TRA PLATONE E CICERONE PERCHE' VOI TALETE