Questo volume documenta lʼimpiego del cavallo nelle manifestazioni ludico-sportive del mondo romano, descritto e analizzato attraverso le fonti letterarie, dalle prime attestazioni fino all'età tardo antica.
Il volume intende riproporre una riflessione sulla lingua italiana attraverso l'analisi grammaticale, logica e del periodo, rapportata alla matrice latina e greca. I materiali raccolti sono un avviamento allo studio delle tre lingue, quelle antiche in particolare, soprattutto per chi il greco ed il latino non li ha mai studiati, ma anche per chi deve provvedere ad un recupero in tempi brevi delle
Il manuale è uno degli strumenti più apprezzati nella storia italiana. Alcuni aggiornamenti rendono l'opera ancora più efficace. Il riconoscimento anche all'Estero,è testimoniato dall'autorizzazione dell'Editore alla traduzione in lingua spagnola pubblicata dalla Università di Siviglia
Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di esercizi) ai quali si affianca una guida per l'insegnante.
I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.
E' un'antologia di autori greci per la I classe liceale. Propone brani di Omero e di prosatori selezionati e raccolti per documentare e illustrare le condizioni sociali e politiche della Grecia antica in un arco di tempo che va approssimativamente dall'VIII secolo a.C. al II secolo d.C.