

Riferimento: 978-88-534-0509-8
Il volume intende riproporre una riflessione sulla lingua italiana attraverso l'analisi grammaticale, logica e del periodo, rapportata alla matrice latina e greca. I materiali raccolti sono un avviamento allo studio delle tre lingue, quelle antiche in particolare, soprattutto per chi il greco ed il latino non li ha mai studiati, ma anche per chi deve provvedere ad un recupero in tempi brevi ...
Il volume intende riproporre una riflessione sulla lingua italiana attraverso l'analisi grammaticale, logica e del periodo, rapportata alla matrice latina e greca. I materiali raccolti sono un avviamento allo studio delle tre lingue, quelle antiche in particolare, soprattutto per chi il greco ed il latino non li ha mai studiati, ma anche per chi deve provvedere ad un recupero in tempi brevi delle proprie conoscenze.
Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di ...
La monumentale e lussureggiante architettura di uno dei piú importanti poemi epici dell’antichità classica, in una nuova suggestiva traduzione in endecasillabi sciolti. Dall’origine del cosmo ...