Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di esercizi) ai quali si affianca una guida per l'insegnante.
Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di esercizi) ai quali si affianca una guida per l'insegnante.
Il volume offre annotazioni sui fenomeni linguistici completate nelle appendici di morfologia storica, assieme a quelle sul dialetto omerico e sulla metrica.
978-88-534-0446-6
97 Articoli
Riferimenti Specifici
Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di esercizi) ai quali si affianca una guida per l'insegnante.
I moduli sono stati concepiti per fornire materiali per il recupero del debito formativo o delle carenze riscontrate nell'arco dell'anno scolastico. Tutti i moduli dispongono di una chiave di ...
I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.
La TECHNE TAKTIKE di Asclepiodoto, proposta per la prima volta in traduzione Italiana, costituisce il più antico esempio di trattato sulla falange e una preziosa testimonianza della ...
I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.