I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.
I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.
Il primo modulo è finalizzato al ripasso della sintassi e comprende esercizi relativi ai singoli argomenti.
I moduli sono stati concepiti per fornire materiali per il recupero del debito formativo o delle carenze riscontrate nell'arco dell'anno scolastico. Tutti i moduli dispongono di una chiave di soluzione degli esercizi proposti.
Il volume propone, analizza e discute i testi di contenuto equestre trasmessi dagli autori greci di storia italica e romana, dal II secolo a. C. al IV-V secolo d. C.: il ruolo del cavallo e dei cavalieri nella società politica e militare romana visto e giudicato da scrittori greci più o meno romanizzati e intellettualmente indipendenti.
La monumentale e lussureggiante architettura di uno dei piú importanti poemi epici dell’antichità classica, in una nuova suggestiva traduzione in endecasillabi sciolti. Dall’origine del cosmo all’instaurazione del regno di Zeus, Esiodo accompagna il lettore moderno attraverso un viaggio affascinante nel tempo fuori dal tempo. La nascita di Afrodite, gli inganni di Promèteo,la creazione
Il corso è suddiviso in quindici unità didattiche e avanza proposte che si allineano con le più recenti metodologie di insegnamento. E' diviso in quattro volumi (due di teoria e due di esercizi) ai quali si affianca una guida per l'insegnante.
I moduli sono stati concepiti per fornire materiali per il recupero del debito formativo o delle carenze riscontrate nell'arco dell'anno scolastico. Tutti i moduli dispongono di una chiave di soluzione degli esercizi proposti.
Il volume intende riproporre una riflessione sulla lingua italiana attraverso l'analisi grammaticale, logica e del periodo, rapportata alla matrice latina e greca. I materiali raccolti sono un avviamento allo studio delle tre lingue, quelle antiche in particolare, soprattutto per chi il greco ed il latino non li ha mai studiati, ma anche per chi deve provvedere ad un recupero in tempi brevi delle
Il corso di lingua e cultura greca è composto da una Grammatica corredata da un Vocabolario Greco-Italiano/Italiano-Greco, da Esercizi I ed Esercizi II.
Gli Esercizi, suddivisi in un due volumi, seguono di pari passo lo sviluppo della Grammatica.
Sono incluse le versioni digitali per la Grammatica, Esercizi I e Esercizi II (continua sotto...)
I quattro volumi si presentano come una guida che accompagna passo passo il lavoro in classe, fornendo nel contempo i fondamenti della lingua e della civiltà greca.