

Riferimento: 978-88-534-3437-1
QUADERNO N.56
FRANCESCO CRISPI, L'ITALIA LIBERALE E LA QUESTIONE ETIOPICA
La figura di Francesco Crispi, uno dei protagonisti della costruzione dello Stato nazionale italiano, rimangono ancora oggi oggetto di dibattito e controversia.
Obiettivo di questo volume è offrire al lettore una ricostruzione delle relazioni politiche e diplomatiche fra Italia e Albissinia/Etiopia vegli anni fra il formale stabilimento della Colonia italiana di Assab nel 1882 e la sanguinosa battaglia di Adua nel 1896, il tutto inserito nel contesto storico della competizione imperialistica fra le potenze europee alla fine dell'Ottocento
QUADERNO N.46
IL GIOCO DEGLI IMPERI
La guerra d'Etiopia e le origini del secondo conflitto mondiale
QUADERNO N.55
CORTE BRITANNICA E STATI ITALIANI
Rapporti politici, diplomatici e culturali (1685-1688)
Prefazione di Christopher Storrs
La situazione europea e la politica italiana dal 1867 al 1870.
La Venezia nella politica europea dalla pace di Zurigo (10 Novembre 1859) alla pace di Vienna (3 Ottobre 1866).