SESTILI A. - Lettera ad Aristide
Questo libro presenta la prima traduzione italiana della Lettera ad Aristide di Sesto
Riferimento: 978-88-534-3705-1
Lʼautore ha pubblicato con la Società Editrice Dante Alighieri di Roma diversi libri di argomento classico per gli studenti liceali (versioni greche, antologia e storia della letteratura greca, edizioni commentate di Omero, Sofocle, Euripide, Platone , Demostene, storici greci) come risulta anche dal catalogo della stessa casa editrice. Da molto tempo si sta occupando di un argomento poco o
Lʼautore ha pubblicato con la Società Editrice Dante Alighieri di Roma diversi libri di argomento classico per gli studenti liceali (versioni greche, antologia e storia della letteratura greca, edizioni commentate di Omero, Sofocle, Euripide, Platone , Demostene, storici greci) come risulta anche dal catalogo della stessa casa editrice. Da molto tempo si sta occupando di un argomento poco o punto frequentato dagli studiosi italiani di antichistica, cioè lʼequitazione nella cultura e nella letteratura greca e latina, con divagazioni su autori greci e latini (inediti o quasi) di cinegetica e di trattatistica militare.
Questo libro presenta la prima traduzione italiana della Lettera ad Aristide di Sesto
La TECHNE TAKTIKE di Asclepiodoto, proposta per la prima volta in traduzione Italiana, costituisce il più antico esempio di trattato sulla falange e una preziosa testimonianza della ...
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo latino a fronte.
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo greco a fronte.