L’affollata e multiforme presenza della figura del cavallo nei racconti leggendari e mitologici, trasmessi da fonti letterarie e iconografiche, conferma la sua centralità nella vita culturale e sociale della Grecia antica.
Il volume propone, analizza e discute i testi di contenuto equestre trasmessi dagli autori greci di storia italica e romana, dal II secolo a. C. al IV-V secolo d. C.: il ruolo del cavallo e dei cavalieri nella società politica e militare romana visto e giudicato da scrittori greci più o meno romanizzati e intellettualmente indipendenti.
I moduli sono stati concepiti per fornire materiali per il recupero del debito formativo o delle carenze riscontrate nell'arco dell'anno scolastico. Tutti i moduli dispongono di una chiave di soluzione degli esercizi proposti.