SESTILI A. - CASSIO FELICE. Introduzione generale.
La medicina antica nelle fonti letterarie greche e latine.
Riferimento: 978-88-534-3707-5
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo greco a fronte.
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo greco a fronte.
L'esericto descritto da Eliano è un Idealtyp, in quanto risulta dalla considerzione di tutti gli elementi di un assetto che corrisponde storicamente al sistema falangitico, di cui quello macedone, sostanzialmente di Filippo II, nei suoi occasionali richiami funziona soltanto da referente base.
Per il resto esso si trova come su un tavolo anatomico, in condizione di vuoto pneumatico, senza la presupposizione, per quando intellettuale, di un campo di battaglia. E' sintomatica, pertanto, l'assenza di quasi ogni riferimento al terreno e ad un qualsiasi nemico: una situazione di VACUUM che è propria del concetto classico di "tattica".
La medicina antica nelle fonti letterarie greche e latine.
Il vocabolario della caccia nel mondo antico.
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo greco a fronte.
Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Sestili con testo latino a fronte.
Questo volume presenta la prima traduzione italiana della maggior parte degli estratti