Raccolta in ordine alfabetico di oltre 1000 modi di dire latini usati ancora oggi comunemente anche da chi non ha mai studiato la lingua dei nostri antichi progenitori. Ciascun lemma o modo di dire è affiancato dalla traduzione italiana e da un breve commento chiarificatore che non di rado si lascia andare ora a considerazioni sferzanti e indignate, ora a battute sorridenti e briose.
Il volume ha la funzione di ripercorrere tutta la storia della letteratura greca ma con pochi passi antologici di traduzione che non appesantiscano l'esposizione.
Una pubblicazione della traduzione completa delle “sentenze” di Publilio Siro, mimo dell’età di Cesare (I sec. a. C.), “immigrato” dalla Siria, mancava in Italia dall’Ottocento. Questo lavoro intende colmare tale lacuna, aggiungendo alle sentenze aforistiche (più di settecento) tramandate come autenticamente publiliane anche quelle (più di trecento) meno sicuramente attribuibili a