

Riferimento: 978-88-534-4229-1
Una rivisitazione problematica
COLLANA DANTESCA
Aldo Onorati, laureato in Lettere, a Roma, con Giorgio Petrocchi, ha scritto su quotidiani di tiratura nazionale. Ha collaborato alla rubrica “Dipartimento scuola-Educazione” del terzo Programma della RAI-TV e diretto riviste di studi letterari. Le sue opere sono tradotte in molte linguenel mondo. In questo contesto citiamo solo alcuni saggi riguardanti l’Alighieri: Dante, Petrarca, Boccaccio(2004) – Riscontri concettuali fra la Divina Commedia e la Canzone di Dante, in “Circa un poemetto sconosciuto attribuito a Dante” di Louis M. La Favia (2012) – Il senso della gloria in Dante,Foscolo, Schopenhauer e Leopardi (2014) – Dante e san Francesco: il segreto di madonna Povertà (2015) – e, con la Società Internazionale Dante Alighieri: Canto per canto: manuale dantesco per tutti (2017).
Nel libro si indaga sulla specificità del verso dantesco, inconfondibile per timbro, registro e significato allegorico e si tenta di individuare il modo, personalissimo e unico, con cui il ...
poi potrai scegliere se acquistare o meno l'abbonamento annuale (single/family).
CONTIENE DUE VOCABOLARI ED UN OMAGGIO (FINO AD ESAURIMENTO SCORTE)
...