N° 30 - GIORGIO CHITTOLINI
I beni terrieri del capitolo della Cattedrale di Cremona fra il XIII e il XIV secolo.
Ci sono 20 prodotti.
I beni terrieri del capitolo della Cattedrale di Cremona fra il XIII e il XIV secolo.
Studi e testimonianze su Gino Luzzatto (con bibliografia delle opere).
QUADERNO N.9
La politica di Napoleone III in Italia
La polemica sull’immigrazione nell’Italia unita. (Seconda edizione riveduta e accresciuta).
QUADERNO N.43
NELLE TENEBRE DI BRUMAIO
Quattro secoli di riflessione politica sul colpo di Stato.
I problemi della neutralità e della guerra nel carteggio Salandra-Sonnino (1914-1917).
QUADERNO N.44
RIVOLUZIONI REPUBBLICHE INSORGENZE
1789-1809
QUADERNO N.42
EVANGELIZZAZIONE E GLOBALIZZAZIONE
Le missioni gesuitiche nell'età moderna tra storia e storiografia
La Venezia nella politica europea dalla pace di Zurigo (10 Novembre 1859) alla pace di Vienna (3 Ottobre 1866).
QUADERNO N.45
FRA NEUTRALITA' E CONFLITTO
L'Italia, la Romania e le Guerre balcaniche
QUADERNO N.41
Angelo Sullam ed il sionismo in Italia tra la crisi di fine secolo in Libia
Italia e Austria dall’Armistizio di Villa Giusti (Novembre 1918) all’Anschluss (Marzo 1938).
QUADERNO N.46
IL GIOCO DEGLI IMPERI
La guerra d'Etiopia e le origini del secondo conflitto mondiale
QUADERNO N.40
ARTE E STORIA DI LOMBARDIA
Scritti in memoria di Grazioso Sironi
QUADERNO N.39
FINANZIARE CATTEDRALI E GRANDI OPERE PUBBLICHE NEL MEDIOEVO
Nord e Media Italia. Secoli XII-XV.
QUADERNO N.38
I CRIVELLI
Una famiglia milanese fra politica, società ed economia nei secoli XII e XIII.