Ci sono 20 prodotti.
BONUS MALUS MINOR di R. Giomini e P. Cosi
INSERISCI IL VOLUME NEL CARRELLO, PROSEGUI CON L'ACQUISTO E SCARICA IL TUO PDF GRATUITO!
IL LATINO DEGLI ITALIANI
Una raccolta di oltre 1000 espressioni latine in uso nella lingua italiana.
M. MERENDA Dal greco ellenistico al greco moderno standard: forme di trasmissione orali
E-book
Tesi di Laurea Magistrale in Filologia Classica
Acquista e scarica il PDF!
E. MAURIZI - Alcuni aspetti dell'interdizione linguistica nell'indoeuropeo
E-BOOK
Tesi di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee e americane
ACQUISTA E SCARICA IL PDF!
CANTANDO COME DONNA INNAMORATA - M. Romanelli
Il rapporto tra la musica e l'opera di Dante è uno degli aspetti meno indagati dalla critica.
DANTE E IL MONDO: I LUOGHI GEOGRAFICI NELLA DIVINA COMMEDIA - H. Honnacker
Il presente studio propone un itinerario attraverso le "geografia" di Dante, ripercorrendo i luoghi di tutto il mondo citati nella Divina Commedia.
DANTE E GLI OMOSESSUALI NELLA COMMEDIA - A. Onorati
Tra Inferno e Paradiso
Nel Purgatorio di Dante trovano posto anche gli omosessuali. Moderno e rivoluzionario il giudizio del poeta, che non preclude loro il Paradiso.
DANTE TEMPONAUTA - F. Masi
Dal Tempo dell'uomo al tempo di Dio.
Il viaggio di Dante è come quello di un cosmonauta del Tempo, dall'umano all'eterno di Dio; è la Commedia una sintesi tra antiche culture esoteriche e moderne intuizioni scientifiche
UN'IDEA DI LETTERATURA NELLA "COMMEDIA" - G. Cascio
Nella celebre lettera a Cangrande della Scala, leggiamo che oltre al significato "letterale", la Commedia ne ha anche una "morale".
IL "MIO" INFERNO DI DANTE - D. Valente
Libera interpretazione romanzata della prima Cantica della "Commedia"
Il "mio inferno di Dante è una personale parafrasi dell'Inferno Dantesco, arricchita dalla descrizione di foschi paesaggi infernali, ove Dante abbia omesso di farlo.
SAPORI DANTESCHI - R.E. Giangoia
I riferimenti alla gastronomia e ai piatti tipici della cucina medioevale nella Commedia come un insolito e intrigante approccio all'arte di Dante e alla vita del suo tempo.
IL VOLTO NASCOSTO DI DANTE - M. Desideri
Anticattolicesimo ed enigmi nella "Commedia"
Il volto nascosto di Dante è un libro controcorrente, che cerca di concentrare l'attenzione su aspetti finora poco indagati o considerati non "policatilly correct", dell'autore della Commedia.
IL FIRMAMENTO DI DANTE - A.M. Vanalesti
Astronomia e astrologia nel poema dantesco
Un viaggio tra le stelle di Dante è un'esperienza unica, che ci fa scoprire le straordinarie conoscenze astronomiche del poeta.
MITO, CRONACA, STORIA - M. Romanelli
Il mondo di Dante
Vicende, personaggi, luoghi, sentimenti, conoscenze recuperati nella Commedia come spunto per un affascinante viaggio nella civiltà medioevale.